Glossario della PAC: differenze tra le versioni

Da Il Wiki della Sovranità Alimentare.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con "'''Queste le voci del Glossario della PAC in preparazione (in ordine alfabetico):'' * accesso al mercato * Accordo agricolo dell'Uruguay Round * Accordo di Berlino * Accordo di Blair House * Accordo di Paternariato * Accordo di programma quadro (Apq) * Accordo quadro del 31 luglio (Accordo quadro sulle modalities) * accordo sulle misure sanitarie e fitosanitarie * acqua virtuale * acquis communautaire * acquisto di intervento * adattamento al clima * addizionalità * A...")
(Nessuna differenza)

Versione delle 15:23, 8 giu 2025

'Queste le voci del Glossario della PAC in preparazione (in ordine alfabetico):

  • accesso al mercato
  • Accordo agricolo dell'Uruguay Round
  • Accordo di Berlino
  • Accordo di Blair House
  • Accordo di Paternariato
  • Accordo di programma quadro (Apq)
  • Accordo quadro del 31 luglio (Accordo quadro sulle modalities)
  • accordo sulle misure sanitarie e fitosanitarie
  • acqua virtuale
  • acquis communautaire
  • acquisto di intervento
  • adattamento al clima
  • addizionalità
  • African Caribbean and Pacific group of States (Acp)
  • Agenda 2000
  • Agenda di Lisbona
  • agricoltori attivi
  • agricoltura biologica
  • Agricoltural market access database (Amad)
  • aiuti accoppiati
  • aiuti alla preadesione
  • aiuto aggiuntivo
  • amber box
  • ammasso privato
  • ammortamento
  • Analisi di pericolo e punti critici di controllo (Haccp)
  • Andean Community
  • annata agraria
  • Area di libero scambio (Eea)
  • area naturale protetta
  • aree in phasing out
  • aree naturali
  • articolo 69
  • Asean free trade area (Afta)
  • Asian pacific econimic co-operation (Apec)
  • asse prioritario
  • Association of South-East Asia Nations (Asean)
  • Associazione europea del libero scambio (Efta)
  • Associazione italiana per l'agricoltura biologica (Aiab)
  • Ateco
  • atti delegati
  • attività agricola
  • attività connesse
  • audit
  • autoconsumo
  • autorità competente
  • autorità di gestione
  • autovalutazione
  • azienda agricola
  • azienda multifunzionale
  • azienda senza terreno agrario
  • Baltic free trade agreement (Bfta)
  • bando
  • Barriere non tariffarie (Bnt)
  • beneficiario
  • bilancio consuntivo
  • biocarburanti di prima generazione
  • biocarburanti di seconda generazione
  • biocombustibili
  • biodiesel
  • Biodiversità
  • bioetanolo
  • biogas
  • biomassa
  • blue box
  • Bovine Spongiform Encephalopathy (Bse)
  • box shifting
  • British Retailer Consortium (Brc)
  • Buone condizioni agronomiche e ambientali (Bcaa)
  • capitale agrario
  • capitale fondiario
  • capo azienda
  • capping
  • cartogramma
  • Central America (CA)
  • Central European free trade agreement (Cefta)
  • Centri di assisitenza agricola (Caa)
  • centro aziendale
  • Centro ricerche produzioni vegetali (Crpv)
  • clausola de minimis
  • clausola del trattamento nazionale (Tn)
  • clausola della nazione più favorita (Npf)
  • clausola di pace
  • clausola speciale di salvaguardia
  • Cluster
  • Codex alimentarius
  • Coefficiente nazionale di protezione del consumatore (Ncpc)
  • Coefficiente nominale di protezione del consumatore (Nacc)
  • coesione economica e sociale
  • coltivazione principale
  • comitati
  • Comitato Economico e sociale europeo (Cese)
  • comitato sull'eliminazione del surplus
  • commercializzazione
  • Commissione europea
  • Community-led local development (Clld)
  • complemento di programmazione
  • comunità dei paesi andini (Can)
  • concentrazione
  • condizionalità